Corri, cammina, per chi non può: in 300 alla marcia solidale per l’Ospedale di Biella

Una giornata all’insegna della solidarietà, dell’energia condivisa e dell’amore per il nostro territorio. Domenica 18 maggio, l’Associazione Amici dell’Ospedale di Biella ha organizzato la prima edizione della marcia non competitiva “Corri, cammina, per chi non può”, con partenza e arrivo proprio davanti all’Ospedale di Biella: un simbolo importante, che ha trasformato il luogo della cura in punto di incontro per oltre 300 partecipanti.

Un evento pensato per sostenere concretamente il reparto di Traumatologia, ma anche per lanciare un messaggio più ampio: l’Ospedale è di tutti, e tutti possiamo fare la differenza.

Al via la raccolta fondi 2025

Con questa manifestazione, l’Associazione ha ufficialmente aperto la campagna di raccolta fondi per il 2025, destinata all’acquisto di nuove strumentazioni per diversi reparti ospedalieri, con un’attenzione crescente verso la medicina territoriale.

“La parola chiave è insieme – ha dichiarato il Presidente Leo Galligani –. Questa raccolta fondi non vuole solo sostenere progetti sanitari importanti, ma anche coinvolgere i cittadini in un percorso di conoscenza, partecipazione e trasformazione del nostro Ospedale. L’obiettivo è renderlo sempre più attrattivo per professionisti qualificati e capace di offrire, qui a casa nostra, cure che oggi si trovano solo nei grandi centri nazionali.”

Una grande macchina organizzativa

L’evento è stato reso possibile grazie al lavoro congiunto di tante realtà: il gruppo operativo degli Amici dell’Ospedale di Biella, il CRAL Ospedale, il supporto tecnico di Taparun Biella, Atletica Candelo, e del sindacato NURSIND. Hanno collaborato anche il Comune e la Pro Loco di Ponderano, con l’indispensabile aiuto dei cuochi dell’ASL, che hanno offerto un buffet apprezzatissimo da tutti i presenti. Non sono mancati i sorrisi e l’impegno dei ciclisti-infermieri, che hanno garantito la sicurezza lungo il percorso.

Gesto d’amore, premi e partecipazione

Oltre a essere un momento sportivo e aggregativo, la marcia è stata anche un gesto d’amore verso chi, ogni giorno, affronta la malattia senza poter contare sulla propria autonomia. Un messaggio potente, che ha unito persone di ogni età in un cammino comune.

Numerosi gli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa offrendo premi e pacchi gara: Lauretana, Gabba Salumi, Biella Sport ConTe, Panificio Patti, Caboni Andrea, Reale Mutua Assicurazioni, Lions Bugella, Decathlon, Farmacie Robiolio di Candelo, Siletti, Masarone, Rolando, Ferraris, San Paolo.

Le fotografie dell’evento, scattate da Filippo Sarcì, raccontano la bellezza di una giornata partecipata, viva, fatta di volti, fatica, sorrisi e obiettivi condivisi.

📸 Guarda la galleria fotografica in fondo alla pagina.

Un invito a unirsi

Visto l’entusiasmo e il coinvolgimento generale, è già in programma una seconda edizione. Nel frattempo, l’Associazione cerca nuovi volontari: chiunque voglia partecipare attivamente può contattare il numero 366 6811782.

Corri, cammina, per chi non può è molto più di uno slogan: è la sintesi di una visione, quella di un ospedale sempre più vicino alle persone. E di una comunità che, passo dopo passo, sceglie di fare la propria parte.

Torna in alto