
Un gesto che unisce attenzione alla salute, rispetto per l’ambiente e profondo senso di responsabilità sociale: è questo il significato della donazione effettuata da Nuova Assauto, concessionaria Ford attiva a Gaglianico, Aosta e Serravalle Sesia, a favore dell’Associazione Amici dell’Ospedale di Biella.
Grazie a questa iniziativa, l’Associazione potrà mettere al servizio del territorio una Ford Puma Gen‑E elettrica, destinata al potenziamento dell’attività di radiologia domiciliare dell’ASL BI. Una scelta che va nella direzione di una sanità sempre più vicina alle persone, sostenibile e all’avanguardia.
Una mobilità pensata per chi cura
La vettura – totalmente elettrica e adatta agli spostamenti urbani e periferici – è dotata di tecnologie avanzate che garantiscono efficienza, comfort e zero emissioni locali. Sarà impiegata per raggiungere a domicilio i pazienti che non possono recarsi in ospedale, riducendo disagi e tempi di attesa, soprattutto per le persone più vulnerabili.
Una risposta concreta per chi a più difficoltà a muoversi
La vettura sarà destinata al servizio di Radiologia Domiciliare dell’ASLBI, un’attività preziosa che permette di raggiungere direttamente a casa i pazienti che hanno maggiori difficoltà a spostarsi, per offrire loro esami diagnostici e prestazioni specialistiche in tempi rapidi e senza disagi.
Come Associazione, siamo da sempre attenti a ciò che serve davvero per curare meglio e più velocemente (se possibile): questo progetto risponde a un bisogno reale e urgente, quello di garantire cure accessibili anche a chi vive una condizione di fragilità.
Poter contare su un mezzo elettrico moderno e attrezzato significa rendere il servizio ancora più efficiente, puntuale e rispettoso, sia delle persone che dell’ambiente. Per noi, è un passo concreto verso una sanità più vicina, più giusta, più umana.
Un’alleanza per il benessere collettivo
Con questa donazione, Nuova Assauto conferma la propria sensibilità nei confronti delle esigenze del territorio e della sanità pubblica, supportando un progetto che coniuga tecnologia, innovazione e solidarietà concreta. L’Associazione Amici dell’Ospedale ha accolto con entusiasmo e gratitudine il gesto, riconoscendone il valore simbolico e operativo.
“Portare la salute direttamente nelle case, riducendo l’impatto ambientale, è un obiettivo che ci sta profondamente a cuore – ha commentato lo staff di Nuova Assauto –. Crediamo che prendersi cura delle persone significhi anche prendersi cura dell’ambiente in cui vivono.”
Grazie a chi sceglie di fare la differenza
La nuova Ford Puma Gen‑E, personalizzata con i colori dell’Associazione, è già pronta a entrare in servizio, accompagnando medici e tecnici sanitari nei loro interventi quotidiani. Un grazie sincero a Nuova Assauto per aver trasformato un’idea virtuosa in una realtà concreta e utile per tutti.
Questa collaborazione è l’ennesima dimostrazione che, quando pubblico e privato si incontrano nel segno della responsabilità e della visione comune, è possibile costruire un futuro più giusto, accessibile e sostenibile per tutti.


